Riapertura degli stadi, autunno a porte chiuse?
Postato il 22 Luglio 2020
Un’annosa questione pervade i tifosi di tutta Italia: Quando sarà possibile assistere ad una partita allo stadio?
La Serie A ha un disperato bisogno della riapertura degli stadi, i tifosi fremono per supportare la loro squadra del cuore. Uno studio redatto dalla Lega calcio ha analizzato la situazione dei 17 stadi di Serie A, valutandone vie d’accesso, opportunità di distanziamento ed uscite d’emergenza. Da questo studio è emerso un nuovo trattato che nei prossimi giorni verrà (forse) firmato dal presidente Gabriele Gravina.
Nelle prossime ore, questa proposta verrà avanzata in prima battuta al numero uno della FIGC, ed in seguito al Cts.
L’idea è quella di riservare ai tifosi una percentuale compresa tra il 25% e il 40% della capienza totale di ogni impianto, a seconda del numero dei posti a sedere che la struttura è in grado di offrire.
Facendo un esempio pratico con tre degli stadi più famosi d’Italia:
- Con questa restrizione, i tifosi che potranno accedere a San Siro saranno 34 mila;
- All’olimpico di Roma potranno entrare in 30 mila,
- Mentre l’Allianz Stadium della Juventus potrà ospitare solo 17 mila spettatori.