Maratona internazionale di Roma, il 7 aprile ripercorri la storia della città eterna
Postato il 28 Febbraio 2019
Il 7 aprile si terrà la 25° Maratona internazionale di Roma, una manifestazione sportiva a cadenza annuale in cui i partecipanti sono chiamati ad attraversare i luoghi caratteristici della città eterna. Punto di partenza della corsa di 42 chilometri saranno niente meno che i fori imperiali.
Come ogni anno, il percorso sarà studiato per attraversare i principali itinerari artistici e culturali di Roma tra cui: Via dei Fori Imperiali, Via Cristoforo Colombo e Lungotevere.
Acquistate su Esatour Sport Events i biglietti per la maratona di Roma. Sul nostro sito avrete modo di scegliere tra i semplici pass per partecipare alla corsa o dei pacchetti completi comprendenti diverse notti da passare nei migliori hotel della capitale.
Esatour è rivenditore ufficiale dei biglietti per la maratona di Roma
Come accennato all’inizio dell’articolo, la maratona avrà inizio presso i Fori Imperiali, più di preciso tra Largo Corrado Ricci e Via di San Pietro in Carcere. Il tracciato proseguirà poi per via Cristoforo Colombo, seguirà viale Ostiense e da lì si immetterà per la prima parte di Lungotevere.
L’arrivo è previsto sempre presso i Fori Imperiali, ma arrivando da via San Gregorio, con l’Arco di Costantino a fare da scenografia ai runner.
Il percorso è stato studiato per essere particolarmente scorrevole, con diversi rettilinei e pochissimi saliscendi, così che possa essere affrontato da sportivi di qualunque età e condizione fisica. Anche il tempo limite, fissato a 7 ore, è stato deciso per consentire a tutti di terminare la corsa.
Dopo la maratona si terrà la stracittadina non competitiva di 5 km, con partenza in via dei Fori Imperiali e arrivo all’interno del Circo Massimo.
La maratona internazionale di Roma avrà inizio alle 8,30.
Biglietti per la maratona di Roma, diamo un’occhiata all’itinerario
